Passa al contenuto
- Messaggi non letti
- Argomenti senza risposta
- Argomenti attivi
- Home Indice Forum Viva-Lancia Italia Argomenti generali sulla Lancia

E' NATO IL LANCIA THESIS CLUB ITALIA
- Stampa pagina
Messaggio da leggere da Pietroth » 15 feb 2016, 13:43
Re: E' NATO IL LANCIA THESIS CLUB ITALIA
Messaggio da leggere da Gianluca » 15 feb 2016, 18:18
Messaggio da leggere da Pietroth » 15 feb 2016, 19:19
Messaggio da leggere da DeltaHPE » 15 feb 2016, 22:25
Messaggio da leggere da stevek60 » 16 feb 2016, 15:26

Messaggio da leggere da Roberto Firenze » 17 feb 2016, 14:40
Messaggio da leggere da oldest » 28 nov 2020, 09:19
Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”
- Forum Viva-Lancia Italia
- ↳ Regolamento e Staff
- ↳ Modelli Lancia (dal 1906 ad oggi)
- ↳ Modelli dal 1906 all'Ardea
- ↳ Aurelia, D20/D23/D24/D50
- ↳ Appia
- ↳ Flaminia
- ↳ Flavia e "2000"
- ↳ Fulvia
- ↳ Beta
- ↳ Stratos
- ↳ Beta Montecarlo
- ↳ Gamma
- ↳ Delta e Prisma
- ↳ Rally 037
- ↳ Thema
- ↳ Y10, Y, Ypsilon
- ↳ Delta Integrali/S4
- ↳ Dedra e Delta "2"
- ↳ Z e Phedra
- ↳ K
- ↳ Lybra
- ↳ Thesis
- ↳ Musa
- ↳ Delta "3"
- ↳ Ypsilon 5p "2011"
- ↳ Chrysler-Lancia
- ↳ Veicoli Industriali Lancia (1912-1970)
- ↳ Veicoli Industriali
- ↳ Jolly e SuperJolly
- ↳ Argomenti generali sulla Lancia
- ↳ Lancia Cafè
- ↳ Raduni, Gare, Fiere, Musei e Convegni
- ↳ Editoria, Modellismo, Automobilia
- ↳ Burocrazia e dintorni
- ↳ Scuderia Lancia corse
- ↳ Lancia-Avvistamenti
- ↳ Museo virtuale Lancia
- ↳ Lambda
- ↳ Astura
- ↳ Artena
- ↳ Aprilia
- ↳ Aurelia
- ↳ Richieste e commenti.
- ↳ Theta
- ↳ Alpha
- ↳ Flavia
- ↳ Esatau
- ↳ Ardea
- ↳ Archivio storico-fotografico
- ↳ Augusta
- ↳ Delta
- ↳ Superjolly
- ↳ 3 Ro
- ↳ Kappa
- ↳ Dilambda
- ↳ Trikappa
- ↳ Altri Marchi
- ↳ MERCATINI
- ↳ Flavia e "2000" : il Mercatino
- ↳ Delta Integrali/S4 : il Mercatino
- ↳ Fulvia : il Mercatino
- ↳ Beta : il Mercatino
- ↳ Altri Marchi : il Mercatino
- ↳ Lybra : il Mercatino
- ↳ Thema : il Mercatino
- ↳ K : il Mercatino
- ↳ Thesis : il Mercatino
- ↳ Z e Phedra: il mercatino
- ↳ Musa: il mercatino
- ↳ Ypsilon: il mercatino
- ↳ GALLERIES
- ↳ Lybra Gallery
- ↳ Thema Gallery
- ↳ Beta e Beta Montecarlo Gallery
- ↳ Thesis Gallery
- ↳ Fulvia Gallery
- ↳ Z e Phedra Gallery
- ↳ Delta Integrali/S4 Gallery
- ↳ Delta "3" Gallery
- ↳ Dal 1906 alle Appia Gallery
- ↳ K Gallery
- ↳ Altri Marchi Gallery
- ↳ Flaminia Gallery
- ↳ Gamma Gallery
- ↳ Y10, Y, Ypsilon, Ypsilon 5p Gallery
- ↳ Musa Gallery
- ↳ Dedra e Delta "2" Gallery
- ↳ Flavia e "2000" Gallery
- ↳ Delta e Prisma Gallery
- ↳ ALTRI ARGOMENTI
- ↳ Fulvia : meccanica e imp.elettrico
- ↳ Fulvia : carrozzeria ed interni
- Lancia Foren auf Deutsch
- ↳ D01 Allgemeiner Gedankenaustausch über Lancia
- ↳ D02 Lancia Café
- ↳ D04 Quiz
- ↳ D07 Events, Treffen
- ↳ D09 Literatur, Automobilia
- ↳ D10 Kompatible E-Teile
- ↳ D12 Flavia "2012"
- ↳ D14 Voyager
- ↳ D16 Thema "2011"
- ↳ D18 Ypsilon 5p "2011"
- ↳ D20 Delta 3. Serie (2008)
- ↳ D25 Musa
- ↳ D30 Thesis
- ↳ D35 Phedra, Zeta
- ↳ D40 Lybra
- ↳ D45 Kappa
- ↳ D50 Thema, Dedra
- ↳ D55 Ypsilon, Y10, A112
- ↳ D60 Delta, Integrale, Prisma
- ↳ D65 Beta, Gamma, Beta Montecarlo
- ↳ D70 Fulvia, Flavia, Flaminia, Stratos
- ↳ D90 Die A-Lancia's und alter
- Lancia fora in het Nederlands
- ↳ NL02 Algemene discussie over Lancia
- ↳ NL05 Lancia in Nederland
- ↳ NL10 Lancia in Belgie
- ↳ NL11 Lancia Café
- ↳ NL12 Historische Rallies op Lancia
- ↳ NL25 Delta 3 (vanaf 2008)
- ↳ NL30 Musa
- ↳ NL35 Thesis
- ↳ NL40 Phedra, Zeta
- ↳ NL45 Lybra
- ↳ NL50 Kappa. Technische zaken.
- ↳ NL51 Kappa. Wetenswaardigheden en meetings.
- ↳ NL52 Kappa. Te koop / gevraagd.
- ↳ NL60 Thema, Dedra
- ↳ NL65 Ypsilon, Y10, A112
- ↳ NL70 Delta, Integrale, Prisma
- ↳ NL80 Beta, Gamma, Monte Carlo
- ↳ NL85 Fulvia, Flavia, Flaminia, Stratos
- ↳ NL86 Fulvia, Flavia, Flaminia te koop / gevraagd
- ↳ NL90 De A- Lancia's en ouder
- Phedra 's Piazza
- ↳ Phedra 's Piazza
- Lancia forums in English
- ↳ 01 General Lancia discussions and forum messages
- ↳ 20 Historic Rallies on Lancia
- ↳ 40 Thesis
- ↳ 43 Phedra
- ↳ 45 Lybra
- ↳ 47 Kappa
- ↳ 49 Ypsilon, Y10
- ↳ 51 Thema
- ↳ 53 Gamma
- ↳ 55 Dedra
- ↳ 57 Delta, Prisma, Delta Integrale
- ↳ 59 Montecarlo, Scorpion
- ↳ 61 Beta, Beta spider, Beta Zagato, Trevi
- ↳ 63 Stratos
- ↳ 65 Fulvia
- ↳ 68 Flavia, Lancia 2000
- ↳ 70 Flaminia
- ↳ 75 Early Cars
- ↳ 80 Other Lancia passenger, rally and F1 cars
- ↳ 85 Lancia trucks and busses
- ↳ 90 Books / Pictures / Video's on Lancia
- Forum Lancia en Français
- ↳ F01 Discussion générale sur Lancia
- ↳ F05 Rallyes historiques en Lancia
- ↳ F40 Thesis
- ↳ F45 Phedra
- ↳ F50 Lybra - >elta 3 - Musa
- ↳ F55 Kappa
- ↳ F65 Thema, Dedra
- ↳ F70 Ypsilon, Y10, A112
- ↳ F75 Delta, Integrale, Prisma
- ↳ F80 Beta, Gamma, Monte Carlo
- ↳ F85 Fulvia, Flavia, Flaminia, Stratos
- ↳ F90 A- Lancia's et avant
- Home Indice
- Tutti gli orari sono UTC+01:00
- Cancella cookie

Creato da phpBB ® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBB-Italia.it
Privacy | Condizioni

Header tekst rechts
De Lancia Club Nederland is een club voor liefhebbers en bezitters van alle Lancia modellen die sinds 1906 gemaakt zijn
- Introductie LCN
- Clubnieuwtjes
- Mooiste van het jaar
- Wallpaper van de maand
- Adverteerders Clubjournaal
- Verslagen en foto's
- Squadra Chivasso
- FFF Register
- Ypsilon register
- Lancia evenementen
- De wereld van Lancia

Laatste update*
- Beta Coupé in Klassiek&Techniek
- Nieuwjaarsbijeenkomst 2023
- Flaminia, Flavia en Fulvia samen in het FFF Register
- Andes avontuur per Integrale in de Octane
- Nordic Lancia Meeting 2023
Leden login
- Gebruikersnaam vergeten?
- Wachtwoord vergeten?
Vraag en aanbod
- Instructieboekjes (Documentatie / Algemeen) 15-02-2023
- flaminia touring/zagato onderdelen (Auto's / Flaminia) 15-02-2023
- Flavia convertible deurgrepen (Onderdelen / Algemeen) 30-01-2023
Aurelia en Thesis in de Classic Cars

In het Nederlandstalige blad Classic Cars - nummer 34 wordt de Lancia Aurelia naast de Lancia Thesis gezet. Acht pagina's fraai geïllustreerd en vanuit het Duits vertaald artikel onder de titel "Requiem voor Lancia". Geïnteresseerd? Wees er wel snel bij, want op 26 november ligt al weer het volgende nummer in de kiosk.
In hetzelfde blad staat overigens de aankondiging van een nieuw 1:18 model van de Lancia Montecarlo serie 1.

11 maart | ALV

10 april | Viva Italia

- Viva Italia | Circuit Zandvoort
- Meer informatie volgt
7 mei | Circuitdag

- In samenwerking met Team Wimedo een dag om te slalommen, behendigheid laten zien en een regelmatigheids oefening uit te voeren.
Bij voldoende belangstelling kan de slalom worden onderverdeeld in diverse types, te denken valt b.v. aan Fulvia’s bijelkaar, Delta’s 1 en 2, Delta3, Ypsilon, Flavia/Flaminia etc. zodat een ieder een kans maakt om met een prijs naar huis te gaan. Bij de andere oefeningen maakt de grootte en de snelheid van de auto niet uit.

21 mei | FFF-dag

- Locatie: in Salland en de Achterhoek vanuit Landgoedhotel Woodbrooke in Barchem
11-17 juni | Buitenlandreis


Di seguito il depliànt contenente i modelli più recenti ritenuti di interesse storico.
Da sempre, la prima missione di un Club che si occupa di auto storiche, a maggior ragione se quello specifico di marca, tenutario del Registro Storico e che certifica il rispetto di tutta una serie di canoni indispensabili per la sua appartenenza, è quello di salvaguardare il patrimonio della produzione del Marchio (ancor più del più prestigioso marchio nazionale, tenutario, nel suo palmares di attività, di una incredibile quantità di innovazioni, moltissime delle quali brevettate) che oggi sono patrimonio di tutte la automobili del mondo. A tal uopo, il Consiglio Direttivo del Lancia Club, anche in virtù della esigua produzione attuale, che rischia di cancellare, per qualche arcano algoritmo, il futuro del nostro prestigioso Marchio, ha deciso di valorizzare tutta la produzione Lancia, anche quella più recente.
Il limite dei 20 anni d’età rappresenta, a partire dagli anni 90, epoca in cui sono state sviluppate le direttive legislative a tutela del patrimonio storico, in particolare con l’esenzione delle tasse di circolazione, il primo limite inderogabile per l’accesso al mondo del collezionismo, ma le recenti modificazioni legislative e la diffusa discussione che ne è scaturita hanno riaperto i termini della questione.
L’innalzamento della soglia di ingresso nel mondo delle agevolazioni fiscali ed assicurative ai 30 anni ha creato un ulteriore allarme rispetto alla opportunità di salvaguardare il patrimonio storico e collezionistico del nostro marchio, soprattutto considerando il rischio, alquanto concreto, di veder cancellato completamente il nostro futuro.
Pertanto, anche sulla scorta di quanto già successo per alcuni modelli molto particolari (Delta Integrale, k coupé, thesis, ecc.) il Consiglio Direttivo ha deciso di incentivare la salvaguardia anche di quei modelli che non avessero raggiunto la soglia dei 20 anni, proprio per garantire la non dispersione di questo straordinario patrimonio. Altro luogo comune che il Consiglio ha determinato di abbattere e quello riguardo alle motorizzazioni a gasolio. Da sempre questo tipo di motorizzazione ha rappresentato quella utilizzata da chi fa una enorme quantità di km, attribuendo alle vetture dotate di questa motorizzazione un ruolo da vettura da lavoro e non adeguata a rappresentare in futuro il patrimonio del marchio. Orbene, se si considera che in tempi recenti alcuni modelli, soprattutto di alta gamma sono stati prodotti solo a gasolio, la contraddizione in termini di questo ossimoro decade immediatamente.
Si pensi, a solo titolo di esempio, alle prestigiose versioni centenario della Thesis, prodotte solo con questa motorizzazione, pur essendo vetture di innegabile futuro collezionistico, se non altro per la ricorrenza del secolo di fondazione del marchio.
Fatte queste dovute premesse, quindi, il Consiglio Direttivo del Lancia Club ha costituito una commissione ad hoc per consentire ai soci del Club di iscrivere nel Registro Storico anche vetture che non avessero ancora compiuto i venti anni di età, ma che possano rappresentare, comunque, un bene di particolare interesse, per il Marchio, per il Club, e per il Socio.
La procedura di iscrizione sarà identica a quelle delle vetture che hanno già superato la soglia temporale di accesso, previo nulla osta della Commissione Under 20.
Art. 1 – PREMESSA E SCOPO
Il Lancia Club, allo scopo di riconoscere e tutelare il collezionismo del patrimonio nazionale automotive e di promuovere la ricerca, il restauro e la conservazione delle vetture di Marca Lancia di marca Lancia di futuro interesse storico, ha istituito uno specifico registro in cui potranno essere iscritti gli autoveicoli riconosciuti in una lista, definita e periodicamente aggiornata mediante delibera del Consiglio Direttivo del Lancia Club, denominato: Collectable List Under 20 .
Le vetture registrate saranno oggetto di iniziative di promozione e di eventi a loro dedicati nell’ intento di riunire gli appassionati e sostenere il mantenimento nel tempo del prodotto Lancia quale simbolo di innovazione, classe e tradizione.
Le vetture iscritte alla “Collectable List Under 20” potranno, su specifica richiesta dell’associato, ottenere tramite il Lancia Club l’attestazione di originalità rilasciabile da FCA Heritage su verifica tecnica del brand di appartenenza.
Tale documento consentirà al socio di partecipare di diritto alle manifestazioni “Open Under 20” del Lancia Club evitando esclusioni per contingentamento o per giudizio insindacabile dell’organizzatore.
Art. 2 – REQUISITI PER L’ISCRIZIONE
Possono essere iscritte tutte le vetture di Marca Lancia riportate dalla “Collectable List Under 20” aventi anzianità inferiore agli anni previsti per la certificazione e l’iscrizione nel Registro Storico Lancia. Il richiedente iscrizione alla Collectable List deve essere socio ordinario del Lancia Club, in regola con il pagamento della quota associativa per l’anno in corso. Qualora il richiedente non dovesse coincidere con il proprietario della vettura di cui richiede l’iscrizione, la richiesta di iscrizione dovrà essere sotto scritta da entrambi.
Il Lancia Club non considera e respinge richieste di iscrizioni di autoveicoli non ritenuti completamente conformi all’ originale, o quando valutati insufficienti nei requisiti di conservazione o restauro.
Art.3 – PROCEDURA PER L’ISCRIZIONE
Per l’iscrizione di un veicolo alla “Collectable List Under 20”, occorre compilare la “Richiesta di Iscrizione Autoveicolo Under 20”.
In particolare:
- devono essere compilati i punti indicati sulla scheda al fine dell’identificazione delle caratteristiche del veicolo;
- devono essere indicati il luogo e la data di compilazione della domanda;
- deve essere apposta la firma del proprietario;
- i dati eventualmente indicati nella sezione riguardante le caratteristiche “Under 20” del veicolo, devono essere relativi al veicolo in iscrizione. Non devono essere riportate annotazioni generiche riferite al tipo di veicolo o alla storia della Lancia;
- le 3 fotografie richieste – una di 3/4 anteriore lato guida, una di 3/4 posteriore lato passeggero, in grado di consentire la chiara lettura della targa del veicolo, oltre a una dell’interno – devono essere sempre a colori, perfettamente nitide in ogni particolare e incollate negli appositi spazi, infine le foto potranno essere anche digitali.
Oltre alla richiesta, faranno parte della documentazione da presentare :
- la copia del libretto di circolazione attestante la proprietà ed i dati tecnici del veicolo;
- l’eventuale copia del CDP;
- il modulo di Dichiarazione di Assunzione di Responsabilità, firmato e datato.
La documentazione dovrà essere spedita a:
Lancia Club corso Carlo e Nello Rosselli 44 – 10 128 Torino, insieme alla copia del versamento di euro 180,00 da effettuarsi sul c/c postale n.21775101 intestato al Lancia Club, Corso Carlo e Nello Rosselli n°44 -10128 Torino, oppure a mezzo bonifico IBAN IT43X0100501177000000005246 intestato a Lancia Club, Banca Nazionale del Lavoro, sportello Mirafiori corso Giovanni Agnelli, 200 – 10135 Torino.
La documentazione sarà verificata:
- se ritenuta regolare e il richiedente in regola con l’associazione, il Lancia Club provvederà all’iscrizione e all’inoltro del documento e della placca identificativa da apporre sulla vettura;
- se ritenuta incompleta, o il richiedente non in regola con l’associazione, sarà restituita per le necessarie regolarizzazioni, integrazioni o correzioni;
- se ritenuta dubitativa la condizione della vettura sarà necessaria la verifica presso la sede del Lancia Club o in altro luogo concordato con il richiedente.
- Platinum benzina e diesel
Versione con selleria in pelle, o con navigatore, o con tetto apribile in cristallo.
- Passion B-Colore Centenario
Vernice bicolore, sedili e pannelli rivestiti con l’esclusivo tessuto tecnico Glamour, radio con lettore CD e file MP3, cerchi in lega da 15” o 16”, comando a distanza apertura delle porte, sedile posteriore scorrevole e ribaltabile separatamente, retrovisori elettrici e sbrinabili elettricamente.
- MoMo Design e Sport
Realizzata in Casa Lancia in quattro colori di base: Nero Masaccio e Grigio Borromini, Giallo Casorati e Bianco Raffaello, accompagnati a scelta dal grigio titanio opaco metallizzato per portellone, tetto e specchi retrovisori esterni, cristalli posteriori oscurati e altri elementi in metallo brunito come calandra, maniglia del portellone, modanature laterali e la Y iniziale del nome rosso fuoco sono segni distintivi della versione come la scritta MoMo Design sul montante centrale, i quattro cerchi in lega da 16” bruniti, il nuovo logo Lancia montato per la prima volta su questa Ypsilon.
- Moda Milano 2006 e 2008
Specifiche modifiche cromatiche, tetto colore Grigio Borromini, cerchi multirazza bicolore, inserti cromati e cupolotto strumentazione in plancia rivestito il pelle.
- Versus 2009
Edizione limitata a 1.000 esemplari realizzata con il marchio giovane della linea Versace, Bronzo Bronzino, interni e padiglione dedicati, cerchi Sport bruniti da 16”.
Presentata al Salone dell’Automobile di Parigi 2009, questa versione è riconoscibile per la particolare colorazione rosa della carrozzeria e dei rivestimenti interni.
- E-Collection 2009
Versione caratterizzata da motorizzazioni a basso impatto ambientale e verniciatura B-colore della carrozzeria.
Affianca la nuova generazione di Ypsilon a cinque porte con nuovi colori e rivestimenti interni. Compaiono i nuovi proiettori “ a cannocchiale” con parabola interna oscurata ed i nuovi specchi retrovisori verniciati in Nero Lucido.
- S MoMo Design
Disponibile in tre varianti monocolore: Rosso Argilla, Nero Vulcano, e Bianco Neve, oppure in cinque varianti bicolore con il Nero Opaco per portellone, tetto e specchi retrovisori esterni: Bianco Neve, Nero Vulcano, Rosso Argilla, Grigio Pietra ed il nuovo Blu Zaffiro. Presenta inoltre il paraurti posteriore con elementi cromati e nuovo design, le maniglie delle porte in tinta, la grafica “MOMODESIGN” sul montante centrale e sui cerchi in lega 15” neri.
- Lime, Watermelon, Coconut
Definita “Nuova Collezione”, evidenzia il legame sempre più stretto fra la piccola “fashion car” torinese ed il mondo della moda offrendo nuovi colori e nuovi dettagli estetici. La vettura viene prodotta nei colori Rosso Watermelon, Giallo Line, Bianco Coconut, che arricchiscono lo stile della Ypsilon, con i copriruota e logo sul montante della porta, le cuciture a contrasto ed il logo Ypsilon sul sedile. In offerta anche tre “pacchetti colore” con il rosso, il bianco, ed il giallo/verde anche sulle calotte degli specchietti retrovisori e sui copri cerchioni, oltre ai pacchetti grafici più appariscenti come le decorazioni animalier, camouflage o pois. A queste si accompagnano tre nuove tinte della carrozzeria Khaki Grigio, Blu Zaffiro e Grigio Carrara e la possibilità di scegliere fra dettagli in nero lucido o grigio opaco per calandra, cerchi, plancia. Un totale, secondo Lancia, di oltre 150 combinazioni possibili.
- Open Edition Restyling
La griglia inferiore funge da presa d’aria, più sottile e sviluppata in orizzontale fa parte dello scudo anteriore ridisegnato in toto; la mascherina abbandona l’andamento verticale per ritornare alle origini Lancia. Inediti, inoltre, i fari fendinebbia come i proiettori principali. Il paraurti posteriore ridisegnato è interamente camuffato. I colori per la carrozzeria, oltre che tinte pastello e metallizzate, offrono l’”Avorio Chic” ed il “Blu di Blu” che richiama il passato Lancia.
FLAVIA 2012
- Emblema 3.0 c 5 24 v bz aut.
- Executive 3.0 v 5 24 v bz aut.
- Limited Edition 2,0 Mtj
- Limited Edition 2,2 Mtj
- Limited Edition 2,0 Mtj aut.
- Limited Edition
- Ultima Edizione
Contenuto protetto


Lancia Thesis
Motor vehicle / from wikipedia, the free encyclopedia, dear wikiwand ai, let's keep it short by simply answering these key questions:.
Can you list the top facts and stats about Lancia Thesis?
Summarize this article for a 10 years old
The Lancia Thesis (Type 841) is a full-size car produced by Italian automaker Lancia between 2001 and 2009. It was available with naturally aspirated and turbocharged engines ranging between 2.0 and 3.2 litres, in both straight-5 or V6 configurations. Its appearance was based on the 1998 Diàlogos concept car. The production car premiered at the Geneva Motor Show in March 2001 and its interior was displayed for the first time at the Frankfurt Motor Show . Sales started in June 2002 in Italy, with export markets following shortly after. [4]
- LANCIA THESIS PRESENTATION
LANCIA THESIS CLUB DE FRANCE
- ENQUETE UTILISATEURS
- L AVENIR APRES 2015
- EDITOS 2014
- 3EME RASSEMBLEMENT THESIS
- LANCIA DIALOGOS L'INSPIRATRICE
- LA REPONSE DE THESIS
- LES MOTORISATIONS ET LES TRANSMISSIONS
- LES SPECIFICITES TECHNIQUES
- LES DIFFERENTES VERSIONS
- LES FICHES TECHNIQUES
- ENTRETIEN ET ASTUCES
- EDITOS 2013
- EDITOS 2012 - 2011
- GALERIES DE PHOTOS
- ARTICLES DE PRESSE
- NOUS REJOINDRE
- LES GRANDES LANCIA
- UN SITE TRES INTERESSANT
- VOS TEMOIGNAGES
- LES RASSEMBLEMENTS DU LANCIA THESIS CLUB DE FRANCE
- 6éme TREFFEN THESIS 2012
- 7éme TREFFEN THESIS 2013
- LE SPORT AUTOMOBILE ET LANCIA
- PETITES ANNONCES
- NOS PARTENAIRES
- LA BOUTIQUE
- ESSAIS ET VIDEOS
- En savoir plus
- LES VARIANTES ET PROJETS
- INFORMATIONS LEGALES
Chers Internautes, Chers Lancistes,
Bienvenue sur le site de l'assocation LANCIA THESIS CLUB DE FRANCE récemment créée Au fil des pages, nous désirons vous faire (re)découvrir cette berline de prestige qu'est la Lancia Thesis.
Passionnés par la marque et son histoire exceptionnelle, nous avons décidé d'unir au sein de l'association celles et ceux qui sont inpirés par Thesis et plus généralement par Lancia. Par la création de ce site web, nous avons voulu présenter au plus précis ce modèle atypique, hélas méconnu.
Qui sommes nous ?
Nous habitons une petite ville de l'Est de la France, précisémment à Moyeuvre-Grande cité prospère au temps des installations sidérurgiques. Nous nous sommes rencontrés sur un forum de discussion automobile pour ne pas le nommer Caradisiac. Nous ne nous connaissions pas mais notre passion commune pour Lancia et plus encore pour Thesis nous a conduit à nous rencontrer et à débattre sur cette merveilleuse Lancia. Très vite, nous avons décidé de réunir tous ceux qui apprécient Thesis en créant une association qui soit fédératrice ainsi qu'un site internet. Et c'est ainsi que le Lancia Thesis Club de France est né.
Nous en sommes à la phase de démarrage et nous comptons sur vous pour nous apporter votre soutien. C'est grâce à vous aussi, possesseurs, admirateurs ou internautes de passage que cette association vivra... Alors, n'hésitez pas et rejoignez nous!
GALERIE D'IMAGES PRESENTATION

JavaScript is disabled
Sorry, your browser does not support JavaScript! Bad luck :( This site, like most others, needs JavaScript to function properly.
Financial aid to Ukraine
Embassy of Ukraine in the Czech Republic ... Defence material for the Armed Forces and Militia of Ukraine
Ukraine's Armed Forces ... Fundraising account to support the Armed Forces of Ukraine.
Category: Other models - Limousines
The Lancia Thesis (Type 841) is an executive car produced by Italian automaker Lancia between 2001 and 2009. It was available with naturally aspirated and turbocharged engines ranging between 2.0 and 3.2 litres, in both straight-5 or V6 configurations. Its appearance was based on the 1998 Diàlogos concept car. The production car premiered at the Geneva Motor Show in March 2001 and its interior was displayed for first time at the Frankfurt Motor Show . Sales started in June 2002 in Italy, with export markets following shortly after.
User's manuals (15) Add
Repair manuals (8) add.

Save up to 30% when you upgrade to an image pack
- Sell images
- Create a lightbox ›
- Enterprise home
- Trade books
- TV and film
- Book a demo
- Photographs
- Illustrations
- 360° images
- Search by image
Italy lancia car Stock Photos and Images

IMAGES
VIDEO
COMMENTS
Il Gruppo del Lancia Thesis Club Italia(LTCI), dedicato all'ultima raffinata berlina con il mitico marchio Lancia degli anni 2000. Gruppo Dedicato a...
Lancia Thesis Italia, è il gruppo dedicato ai possessori, o semplicemente agli appassionati della splendida ammiraglia dello storico marchio di Chivasso....
Finalmente c'è l'abbiamo fatta!!! Il giorno 5 c.m. in Brindisi presso il Notaio Petrachi si è costituito il LANCIA THESIS CLUB ITALIA il quale
Aansluitend op de ALV is er een lunch en voorjaarsrit. Meer informatie en agendastukken volgen. 10 april | Viva Italia. VivaItalia Locatie: Circuit van
Si pensi, a solo titolo di esempio, alle prestigiose versioni centenario della Thesis, prodotte solo con questa motorizzazione, pur essendo vetture di
LANCIA Club Italia 30Anni. ... 1/18 LANCIA DELTA HF Integrale 16V Miniature Model-1989- ... 1/43 Lancia Thesis Miniature Model
Sales started in June 2002 in Italy, with export markets following
Chers Internautes, Chers Lancistes,. Bienvenue sur le site de l'assocation LANCIA THESIS CLUB DE FRANCE récemment créée Au fil des pages, nous désirons vous
Sales started in June 2002 in Italy, with export markets following shortly after. Produced sub-models Models · 2.0 Turbo 20V.
Lancia Lambda taking part in the Bugatti Owners Club car treasure hunt, 25 October 1931.
LANCIA THESIS #lancia #ilovelancia #makelanciagreatagain #lanciathesis #carvintage #autostoriche #retrocars · LANCIA DELTA S4 Photo credit: @neyro0 #lancia